Le statistiche Eurostat ci dicono che nel nostro paese il 71% della popolazione ha usato internet ed il 29% fa acquisti ordinari su internet. I numeri ci dicono che in confronto al resto d’Europa siamo il fanalino di coda, ma questo non toglie l’importanza del rinnovamento delle abitudini della popolazione italiana.
Dietro a tutto questo però si cela la possibilità di essere truffati, ingannati o solamente di ricevere un prodotto che non equivale alla pubblicità inserita nell’annuncio.
TUTTO RICORSI può affiancarti per effettuare:
- RIMBORSO su acquisti difettosi o non conformi.